L’olio che unisce: Orsara di Puglia debutta nella rete nazionale delle “Città dell’Olio” con un evento che celebra natura, pace e comunità
C’è un filo dorato che attraversa le colline, si posa tra gli ulivi e arriva fino al cuore delle persone. È l’olio, simbolo di pace, cura, comunità. E proprio a partire da questo sentimento nasce il primo evento che Orsara di Puglia celebra all’interno della rete delle Città dell’Olio, un’occasione speciale dal titolo evocativo: "L’olio che unisce".

Domenica 29 giugno, la giornata sarà scandita da momenti pensati per connettere corpo, mente e spirito con la natura e i suoi ritmi antichi. Due tempi, come due battiti di un’unica anima, costruiranno un’esperienza immersiva e armoniosa.
Mattina: Risveglio tra gli ulivi
All’alba del giorno, l’uliveto si trasformerà in un tempio verde. Tra i rami argentati e il profumo della terra, prenderanno vita pratiche di yoga e ginnastica dolce. Un invito a respirare lentamente, ad ascoltare il silenzio e a lasciarsi guidare dalla saggezza della natura, in un contatto intimo e rigenerante con il paesaggio rurale.
Pomeriggio: La pace spiegata dai bambini
Nel pomeriggio, l’energia si colorerà di voci e sorrisi. Il laboratorio "Le Coccinelle" accompagnerà i più piccoli in attività creative dedicate al tema della pace, ispirate all’olivo come simbolo di armonia e speranza. Un momento prezioso per seminare nei bambini i valori della condivisione, del rispetto e della bellezza.
Sera: Note al tramonto
E quando il sole comincerà a calare, lasciando spazio all’oro liquido del crepuscolo, sarà la musica a chiudere il cerchio. Nel suggestivo scenario di Parco San Mauro, un quartetto d’archi accarezzerà la sera con melodie capaci di parlare direttamente all’anima. Sarà un concerto sotto le stelle, in cui ogni nota sarà un abbraccio, ogni accordo una preghiera di pace.
"L’olio che unisce" non è solo un evento. È una promessa.
Una dichiarazione d’amore alla terra, ai suoi frutti e alla possibilità – oggi più che mai necessaria – di riscoprirci parte dello stesso orizzonte.
Orsara di Puglia vi aspetta domenica 29 giugno per un’esperienza che è poesia, lentezza e comunità.